Cos'è nicola pietrangeli?
Nicola Pietrangeli
Nicola Pietrangeli (nato a Tunisi l'11 settembre 1933) è un ex tennista, allenatore di tennis e commentatore televisivo italiano. È considerato uno dei più grandi tennisti italiani di tutti i tempi.
Carriera Tennistica
- Successi Principali: Vincitore di due titoli al Roland Garros in singolo (1959 e 1960) e uno in doppio (1958). Raggiunse la finale a Wimbledon nel 1961 e nel Roland Garros nel 1961 e 1964.
- Coppa Davis: Figura leggendaria della [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Coppa%20Davis]] italiana, detiene il record di vittorie (120) e presenze (66) con la squadra italiana. Ha guidato l'Italia alla vittoria della Coppa Davis nel 1976 come capitano non giocatore.
- Ranking: Raggiunse la posizione numero 3 del mondo.
Dopo la Carriera
- Allenatore: Ha allenato diversi giocatori di tennis di alto livello.
- Commentatore: Ha lavorato come commentatore per diverse emittenti televisive italiane.
- Riconoscimenti: È stato inserito nella [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/International%20Tennis%20Hall%20of%20Fame]] nel 1986.
- Stadio Nicola Pietrangeli: Lo stadio del Foro Italico di Roma, dove si svolge il torneo degli Internazionali d'Italia, porta il suo nome in suo onore.
Nicola Pietrangeli è una figura iconica del tennis italiano, ammirato per la sua abilità, la sua passione e il suo contributo allo sport.